Dott.ssa Antonella Giuditta
Studio di psicoterapia a Milano

Sono Antonella Giuditta, psicologa ad orientamento psicoanalitico-relazionale.
Lavoro con adolescenti e adulti, offrendo uno spazio sicuro in cui poter dar voce a ciò che spesso resta inascoltato.
Credo nella forza trasformativa della relazione terapeutica, fatta di ascolto, presenza e rispetto profondo per la storia di ciascuno.
Insieme possiamo costruire un percorso che parli davvero di te, che tenga conto dei tuoi tempi, dei tuoi bisogni e della tua unicità.
A volte, tutto comincia da un primo passo.
Entrare in uno studio di psicoterapia è un atto di coraggio e cura. A volte c’è bisogno di fermarsi un momento, di concedersi uno spazio per ascoltarsi davvero.
​
Se sei qui, forse stai cercando proprio questo: un luogo dove poter portare quello che senti e rimettere in gioco le tue risorse.
​Io ci sono. Ti accolgo a partire da ciò che porti oggi, anche se confuso, fragile, difficile da dire. Ti accompagno, con rispetto e attenzione, a prenderti cura della tua storia e a cercare insieme nuove possibilità di comprensione e cambiamento.

Per conoscere meglio me e il mio approccio
A chi mi rivolgo
Ogni fase della vita porta con sé domande, sfide e desideri. Nel mio studio accolgo:
Ascolto e sostegno nei momenti di crescita e trasformazione.
Orientamento nelle scelte che costruiscono il proprio futuro.
Per affrontare blocchi, fatiche relazionali o periodi di cambiamento.
Come posso aiutarti?
Forse non sai ancora bene cosa cerchi, ma senti che qualcosa non va. Potresti sentirti sopraffatto/a dall'ansia, da pensieri ricorrenti o da una fatica emotiva difficile da spiegare.
Qualunque sia la tua esperienza in questo momento, il mio spazio è qui per accoglierla con rispetto ed attenzione. Insieme possiamo esplorare ciò che ti sta accadendo e costruire un percorso verso un maggiore equilibrio e benessere.
Ecco alcune situazioni in cui posso esserti d'aiuto:
​
-
Disturbi d'ansia e attacchi di panico
-
Depressione e altri disturbi dell'umore
-
Disturbi del comportamento alimentare e ritiro sociale
-
Difficoltà relazionali e lavorative
-
Bassa autostima
-
Stress e somatizzazioni
-
Momenti di crisi o cambiamento
-
Difficoltà legate al ciclo di vita (genitorialità, lutti, separazioni)
Il senso del mio lavoro, in poche righe.
Un testo che sento profondamente mio.
“Mi vai bene così come sei, non ti chiedo niente.
Non intendo curarti, modificarti, non ti critico né ti disapprovo.
Sei tu a rivolgerti a me, a portarmi i tuoi bisogni inappagati.
Io non mi propongo di soddisfarli, sarebbe illusorio,
ma sono pronto e capace, se vuoi,
ad accompagnarti nella ricerca delle ragioni del tuo malessere.
Guarderemo dentro la vicenda che si svolgerà tra di noi,
cercheremo in ogni momento di capire che cosa chiedi,
perché lo chiedi così,
la storia che ci sta dietro.
Se tutto andrà per il meglio,
verrà il momento in cui potrai parlare la tua lingua
e comprendere quella degli altri
senza la necessità di me come interprete.”
Sergio Erba